Close

Rispondi a: Gli animali percepiscono gli spiriti?.

#62302
Anonimo
Inattivo

Il concetto del disegno divino che non vuole che noi abbiamo delle prove prende probabilmente le mosse dal vangelo e successive elaborazioni filosofico-teologiche: “Poiché hai veduto, hai creduto. Beati coloro che, pur non avendo visto, crederanno” (Giovanni 20:29).

E’ bellissimo come passo, forse talmente bello da non sembrare vero. Perché a ben pensarci, non può essere considerato come una trappola intellettuale terribile? Talmente ben escogitata da chi scrisse queste parole, da risultare potentissima. Vi scrivo queste cose, non ve le posso dimostrare, nella vita non troverete probabilmente alcuna dimostrazione della realtà di queste cose, ma badate che non ne avete bisogno. Dovete credere senza vedere. Dovete anche dimenticare il concetto stesso di “prova” o “dimostrazione”.
Perfetto! In questo modo si creano dei fedeli che non pensano più.
Se io fossi qualcuno che voglia inventare qualcosa di potente e perfetto come la religione, probabilmente dovrei usare proprio queste parole.

Badate bene che non è mio intento essere blasfemo. Ho grande rispetto per la bibbia ed il cristianesimo, ma non posso non ammettere che si può anche giungere a riflessioni di questo tipo.

Quindi, Lechateau, visto che la possibilità che le cose stiano così esiste, non possiamo escludere nulla. E aderire al concetto che è “vietato” all’uomo avere certe prove per una sorta di disegno divino è pericoloso perché spegne il cervello e non si può più distinguere tra la propria convinzione fantastica e la realtà.