Close

Rispondi a: Gli animali percepiscono gli spiriti?.

#62297
Anonimo
Inattivo
valle wrote:
E come fai a sapere che le prove, su questi argomenti, non ci saranno mai?

Vedi, potrei continuare così all’infinito. Non mi trovi d’accordo perché quando si fa un’affermazione bisogna fondare l’affermazione su qualcosa di più dei vari “lo sento, lo so, lo credo”. Perché sui vari “lo so” si sono costruiti e si continuano a costruire enormi castelli in aria.
E’ assolutamente legittimo farsi delle opinioni, e Paranormal Studio diceva in qualche post indietro che non è neanche obbligatorio chiarire o fare precedere ogni intervento o frase da un “secondo me”, “nella mia opinione” perché è implicito che ognuno parli secondo la propria opinione.

Il punto è che qualcuno ogni tanto sembra anche dimenticarsi che esiste la possibilità che ciò che “si sente” o ciò di cui si è “convinti” possa essere inesistente, se non nella propria testa. Io sono arrivato a mettere in discussione tutto, anche i fondamenti dell’intera religione cristiana nella quale sono cresciuto, non perché la ritenga impossibile, ma perché essere convinti non significa nulla o comunque non abbastanza. Se parlassi con cento persone diverse, potrei incontrare cento convinzioni diverse sulla realtà. Anche le assurdità di Corrado Malanga sulla possessione aliena come spiegazione alternativa alla possessione diabolica e l’ipnosi per scacciare gli alieni dal corpo dell’abdotto possono essere legittime in un mondo in cui tutto è possibile. Allora perché le definisco assurdità, potrebbe giustamente domandarmi qualcuno. Mi correggo: non posso essere certo che siano assurdità, ma non ho elementi sufficienti per ritenerle vere e nemmeno altamente probabili, aldilà delle cose che racconta Malanga, il quale arriva addirittura a descrivere i vari tipi di alieno, dagli umanoidi ai lucertoloni orribili e giganteschi.

Che il paranormale non possa e non potrà mai essere in qualche modo analizzato su base empirica, anche questo non è necessariamente vero. Un tempo non si conoscevano tante cose ed era impossibile anche misurarle o rilevarle. Le onde radio, per esempio, i vari tipi di radiazione elettromagnetica non visibile all’occhio umano e non percepibili direttamente; il mondo biologico microscopico; la struttura atomica, ecc; ma molte cose sono state e possono essere “dedotte” con metodo scientifico e condivisibile anche prima d’essere accertate. I buchi neri sono un esempio. La presenza di pianeti che passano davanti a stelle lontane, usando metodi indiretti. La grossa differenza è che i metodi in questi casi sono spiegati, esplicitati, ripetibili e valutabili dalla collettività.

Se ci si chiude nel proprio “lo so perché ne sono convinto”… allora Enzo può anche chiudere questo forum. Secondo me :)

in difesa di Lechateau:
Egli avrà anche un approccio forse “banale” sulle questioni, ma prendere lezioni da uno che ti dice: “Io sono arrivato a mettere in discussione assolutamente tutto PURE LA RELIGIONE CRISTIANA!” come dicendo che la religione Cristiana valesse qualcosa a livello di conoscenze esoteriche, è ridicolo.