Close

Rispondi a: Gli animali percepiscono gli spiriti?.

#62288
Anonimo
Inattivo
valle wrote:
Vi racconto un episodio di cui sono stato testimone che riguarda un cane ed un agente delle forze dell’ordine: anni fa lavoravo come educatore in una comunità di tossicodipendenti. Come è normale che sia, in una comunità girano un sacco di persone notte e giorno. Alcuni pazienti venivano dimessi, altri nuovi entravano, ma la comunità a pieno regime ospitava sempre una ventina di pazienti più il personale dell’équipe.
Avevamo due cani: un pastore tedesco ed un ibrido di lupa. Ovviamente i cani erano abituati al via vai di persone ed anche quando entrava qualcuno di nuovo, non avevano reazioni aggressive o di nervosismo.
Un giorno, però, entrò in comunità, un carabiniere che doveva notificare un atto giudiziario ad un ospite. Il carabiniere entrò in divisa con tanto di berretto, pistola, manganello. Bene, appena il pastore tedesco lo vide in cima alla scala, cominciò a ringhiare minaccioso, puntandolo e mettendogli paura.
Ricordo che scherzammo anche sul fatto che un cane “tossico” ovviamente non amava le forze dell’rdine :) :) :)
In realtà credo che la spiegazione del comportamento del cane stia nell’aver notato qualcosa di insolito nella persona che entrava. La divisa, le armi, anche se il cane non sapeva che cosa fossero (credo, ma un cane può anche riconoscere un’arma se addestrato) devono averlo messo in allarme.

.

Sì? Fosse invece che il cane ricordava l’odore del materiale di divisa, pistola e berretto e ha ricordato un episodio in cui i suddetti membri delle Forze dell’Ordine (noti per i loro metodi alcune volte), ricordando l’odore, dicevo, essendo cane di un tossico, abbia ricordato di un qualche episodio in cui hanno malmenato o comunque sottomesso e vessato il padrone?
… un “cane tossico” … :scratch:

razionale e non correlato agli spettri anche ciò non trovate? :|