Grazie il_luv, apprezzo ma non c’è bisogno di scusarsi. Non sei nemmeno l’unico che si attacca alla parola “studio” del mio nome. :thumright:
Soprattutto in ambito del paranormale, ci sono tante persone che si definiscono esperte, ma ognuna con la propria teoria divergente. Suppongo che dove c’è concretezza, si dovrebbe arrivare alla medesima conclusione (fatto salvo che l’evoluzione scientifica è anche il frutto di precedenti certezze disfate). Faccio un esempio banale: se in matematica sommare due interi di due unità fa quattro, non possono esserci due esperti di matematica che danno un risultato differente. Vien da se che o uno sbaglia e probabilmente non è esperto, o sbagliano entrambi e nessuno dei due lo è. Immagina ora il mondo del paranormale, dove di teorie su qualunque aspetto se ne trovano a centinaia, nessuna comprovata, ma tutte enunciate da persone che si definiscono esperte perché credono veramente in ciò che espongono (non potendo essere smentiti con certezza da nessuno degli altri). Ecco che la parola “studio” da parte di una corrente differente, infastidisce.
Il problema però si può ovviar utilizzando il buon senso ed interpretato la parola nel modo corretto, anche perché scorretta non è. E mi fa felice vedere anche come moderatore che nonostante proprio questo tema trattato in questo forum, le persone hanno nella quasi totalità abbastanza buon senso nel rispettarsi.
Certo quindi che da parte mia c’è ancora interesse a dialogare con te, e sono sicuro che ci sia da parte di tutti quanti.
Concludo con una battuta per sdrammatizzare: quando smetteremo di “studiare” le cose analizzandole e dando semplici pareri ben smentibili alle cose ed arriveremo alla vera conoscenza del tutto, cambieremo il nome in “Paranormal Dogma”. Allora si che ci sarebbe da preoccuparsi :hahahaha: :birra: