@Aliena
Beh,i termini medici comuni della psichiatria,neurologia e psicologia possono inquietare perchè riguardano quella parte ,ancora non ancora ben compresa,delle infinite funzioni del nostro cervello;però la scienza medica,come la fisica e la chimica,da sempre,sono al fianco della parapsicologia,ed è un bene che sia così,perchè in questo modo l’uomo si è spogliato dalle superstizioni( anche di origine religiosa ) ed ha cominciato a comprendere con più obiettività determinati fenomeni un tempo apparentemente inspiegabili.
L’ultimo apporto della medicina e della psichiatria in particolare,è stato lo studio sui fenomeni del poltergeist;da questi studi è emerso che molti fenomeni attribuiti a non precisate entità ,erano invece provocate da un’inconscia scarica di energia psichica da parte di bambini in età prepuberale…
Comunque per rispondere alla tua domanda,la ipnagogia non è causata o influenzata dalle letture di storie paranormali;tuttalpiù queste possono provocare sogni o incubi nei soggetti più impressionabili:l’influenza di queste letture si limita a questo ( e magari anche ad un po di sana paura causata da una fervida immaginazione ).
Se dovesse ricapitarti nuovamente un’esperienza “paralizzante”come quella che hai già sperimentato,saprai di cosa si tratta :una azione neurofisiologica causata dal cervello…