Close

Rispondi a: Piccolo sfogo personale.

#62061
Anonimo
Inattivo

Salve, anche io sono fresco di bucato :fantasma:
Apprezzo veramente tanto il fatto che coloro che hanno messo in piedi questo sito siano i primi a tenere
un atteggiamento prudente e “sensato” nei confronti di questi fenomeni. Per l’appunto è l’attitudine di chi ricerca
in maniera scientifica un barlume di verità.. Io mi baso molto sull’istinto, e sui dati incrociati. Per esempio, se mi capita che in una stanza di un castello
vedo un ombra in una stanza particolare con determinate fattezze svanire posso dire….ok forse era vero; se parlando
con un custode mi dice che in quella stanza c’è questa ombra con questa forma….se ancora trovo un libro che mi dice
la stessa cosa, allora prenderò sul serio tali testimonianze perchè non possono essere una casualità. Magari se posso
riprenderò con una camera o scatterò foto. Se no rischiamo di far divenire lo studio di paranormale una esibizione
dei proprio romanzesco personale. Poi penso un’altra cosa che per molti di voi credo sia già accettata; a mio parere bisogna sempre
entrare in questo argomento con molto rispetto ma anche con ironia. Esplorare una casa infestata o un luogo particolare vuol dire capire
dove ci si può fermare, farlo in sicurezza e magari non amplificare ciò che si vede in negativo.
Ultimissima cosa di questa logorroica risposta, è il fatto che trovo rispettabili anche le opinioni “romanzesche” di certe persone. L’istinto
come dicevo è molto importante, non deve essere esaltato come verità, ma nemmeno annichilito. L’istinto ci da una traccia il resto dobbiamo
capirlo noi. Almeno a mio modesto parere. Bonne Nuit