Chiudi

Rispondi a: Epistemologia: tra esoterismo e religioni.

Home Page Forum MISTERI DEL MONDO Esoterismo, filosofia e riflessioni Epistemologia: tra esoterismo e religioni Rispondi a: Epistemologia: tra esoterismo e religioni

#60579
Anonimo
Inattivo

Sono sempre più contento di essermi iscritto in questo
sito, si parte da un confronto inerente la tavola ouija
per finire poi a discutere su tematiche di ricerca interiore
con riferimenti alla religione ed alle pratiche sia esoteriche
che exoteriche.

Per quanto riguarda la ouija: l’inutilità di usarla mi sembra
uno dei pochi punti al quale sia scettici che madium/canalizzatori
sono d’accordo, i primi ritengono che sia solo il frutto di
movimenti ideomotori e i secondi riferiscono che non si contattano
entità vere e proprie ma solo delle “larve” (entità puramente psichiche,
mai incarnate, che hanno raggiunto una sorta di indipendenza e che
si nutrono (alcuni utilizzano il termine vampirizzare) dell’energia
di chi le contatta. Mi fermo qui, il discorso è più complesso se
si parla di medianità “interiore” che prende in considerazione
la possibilità di parlare con una delle proprie personalità passate.

Per quanto riguarda cosa c’è scritto realmente nella Bibbia ho
trovato in passato assai interessanti i libri e le conferenze
di Mauro Buglino (traduttore e saggista) che parla tra le altre
cose anche di esperimenti genetici, di macchine volanti e di
politeismo nella traduzione letterale dei codici di Leningrado.

Per quanto concerne gli studi esoterici personalemente sono partito
dal presupposto che, occupandomi indagini strumentali per l’eventuale
raccolta di anomalie cosiddette paranormali, accendendo
le apparecchiature è fondamentale che io sappia quali sono le
teorie che portano a certi presunti risultati.
Ecco che dalle origini dello spiritismo sino alle nuove concezioni
new age dei medium o dei canalizzatori, mi sono ritrovato a studiare
ed analizzare un mondo affascinante che in qualche maniera è riuscito
anche ad arrichire la mia crescita interiore.