Chiudi

Rispondi a: le mie sedute spiritiche.

#59953
Anonimo
Inattivo

Da ciò che scrivi si capisce, Alceste, che sei molto esperto della materia, probabilmente in prima persona.
Non sono scettico ad oltranza per partito preso, quindi ammetto, almeno come possibilità, che ci siano delle sedute non “farlocche”, effettuate da persone che hanno un approccio serio. Diversamente dal caso dei ragazzini che lo fanno per gioco.
Mi rimane tuttavia il dubbio che anche con il tipo di verifiche cui hai accennato, come l’entità che fornisce dettagli sulla propria esistenza, città, tempo in cui è vissuta, ecc… possa esserci una manipolazione.
Ad esempio, il medium va PRIMA a cercare dei dati verificabili, ad esempio dati anagrafici su qualcuno che è vissuto in un certo tempo ed in un certo luogo, raccogliendo alcune notizie sul personaggio (che può essere un perfetto anonimo).
Successivamente fornisce, magari su richiesta dei presenti, poco alla volta, dei dettagli. Qualcuno si segnerà questi dettagli con l’intento di verificarli. Ovviamente scoprirà che sono veri, perché lo sono. E così si dirà “ecco, avete visto? L’entità è genuina”.
Avete mai provato a fare qualcosa del tipo: mi presento alla seduta con in tasca una busta sigillata, con dentro scritta una frase, o disegnato un oggetto. Non la tiro mai fuori e non dico a nessuno che cosa ci sia dentro, e nemmeno della mia intenzione di effettuare la prova. E poi chiedo all’entità di dirmi che cosa c’è nella busta?
Gli “apporti” o varie levitazioni possono essere simulate con l’illusionismo. Un esperimento di questo tipo è praticamente impossibile (se non quando venga CONDOTTO e manipolato dall’illusionista stesso).