Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Esoterismo, filosofia e riflessioni › Il sacrificio di un Salvatore del mondo › Rispondi a: Il sacrificio di un Salvatore del mondo
@lechateau
Indubbiamente avere dei figli e allevarli,educarli,prepararli ad essere uomini/donne di un domani,con veri valori morali e civili di vita non è uno scherzo…Ecco perchè scrivevo che i genitori sono i primi maestri.
Ed è già un’esperienza evolutiva anche questa.
Ma Santità è solo una parola “coniata”dagli uomini per definire un essere eccezionale che esce dagli schemi della normalità umana,magari con fenomeni eclatanti,ma anch’egli è un uomo con le sue debolezze,le sue paure,le sue gioie e dolori,le sue delusioni e i suoi dubbi.Forse dovrebbe servire come esempio,per qualcuno ,magari.
Ma io ritengo che esistano e siano esistiti esseri eccezionali rimasti nell’anonimato e sconosciuti;ho sempre ammirato per esempio il” pendolare”che ogni mattina si alza alle 5:00 per prendere il treno e arrivare in fabbrica alle 8:00,lavorare otto ore e poi ritornare a casa per ricominciare di nuovo alle 5:00 all’indomani;e tutto questo per 40 anni,giorno dopo giorno,per sfamare la propria famiglia.
Per me è santità anche questa,anche questo è eccezionale.
I “diversamente abili”,gli ammalati cronici,i poveri , i disperati,gli emarginati e gli emigrati;tutti esseri che versano lacrime chiedendosi perchè devono vivere in questi modi ,quasi fosse una punizione o una maledizione.
Eppure accettano e vanno avanti:ma per me sono Santi anche loro e ,senza saperlo,si avvicinano ancora di più a Dio.