Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Esoterismo, filosofia e riflessioni › Un diverso punto di vista › Rispondi a: Un diverso punto di vista
Ciao Oinos!
Sai, mi han sempre affascinato i racconti metaforici della bibbia.. Forse per il fatto che si prestino così facilmente ad innumerevoli interpretazioni.
Comprendo il perché della tua discussione, e approvo l’affermazione di Lechateau sul fatto che il dubbio sia alla base di tutto ciò che è spirituale e che l’uomo si evolva chiedendosi ‘Perché?’ continuando a cercare risposte.
Tempo fa lessi uno stralcio da un libro sul satanismo, inteso non come agglomerato di capre frustrate che si riuniscono in sette per perpetrare oscenità e immolarsi al male, ma il satanismo come ‘corrente filosofica’.
E qui si sottolineava a grandi linee il concetto che tu hai espresso sull’ invertire i ruoli demone-dio buono, su chi abbia negato la libertà a chi eccetera eccetera..
In pratica, questa ‘corrente di pensiero’ si sviluppava sul concetto di riappropriazione della libertà, del rompere le catene con cui si è stati vincolati al pensar comune della società odierna, dei dogmi cristiani..
Insomma, non era male da leggere, anche se io mi son solo soffermata al capitolo iniziale, poi..mi ha annoiato.
Io ho fede, ho fede in questa ‘Luce’, questo ‘agglomerato Divino d’Amore’,anche se è differente nella forma ‘prevista’ dal Cristianesimo, tanto che sono politeista.
Sai da cosa è nata questa fede?
(A parte dall’ipocrisia della chiesa e dai suoi abomini perpetrati nel tempo; a parte da altre mie personalissime convinzioni)
A un certo punto mi sono chiesta: siamo così tanti su questa Terra, e tanti ancora in altre differenti dimensioni..
Come può un solo Dio inglobare un simile potere, portare il fardello d’una simile responsabilità, vegliare ed equilibrare in eterno su tutto e tutti?
Ai miei occhi l’ho visto spezzettarsi, ridursi in brandelli, ed ogni brandello era il Dio e la Dea.
E Lui da dove è stato generato? Anche lui ha avuto una Madre?
Penso a Gea, ai racconti fantasmagorici (ma molto affascinanti) delle stanze di Dzyan e immagino questo meraviglioso Grembo ricolmo della vita, del mondo..
Da un DUBBIO, un piccolo dubbio che si è dilatato negli anni, ho trovato la Mia Fede. O forse l’ho ri-trovata.
Mi sarò evoluta?
A chi di dovere l’ardua sentenza.
Dubbio per me ha corrisposto a un ricercare, e poi a un ritrovare. E ritrovarSI.
Notte a tutti!