Close

Rispondi a: Una gran fatica….

#55695
Anonimo
Inattivo

Sono stato educato fin da bambino al Cattolicesimo e oggi posso dire che non ho religione.

Non mi ci vedo in nessuna…preferisco prendere gli insegnamenti buoni che ci sono nelle diverse religioni e usarle nella vita di tutti i giorni (parlo di insegnamenti filosofici, non spirituali).

Purtroppo avendo ricevuto pure io un’educazione Cattolica alcune volte ho il timore radicato in me. Timore di star sbagliando tutto e di essere giudicato per i miei peccati.

Come ne sono uscito? Me ne frego. Alcune volte il timore ritorna ma in generale non ci penso. Dopotutto sono diventato Cattolico perché mi è stato inculcato quando ero giovane…nessuno mi ha mai mostrato le varie religioni per poi dirmi “ora che sai, scegline una”.

Se mai avrò un figlio non credo lo manderò a catechismo…gli farei scegliere la sua religione da grande. Trovo l’educazione imposta dai genitori una costrizione per la ricerca spirituale personale.

Io ora di spirituale non ho quasi niente…mi limito a giudicare ciò che vedo e a cercare prove seguendo la logica.

Andrò all’inferno per questo? Chi lo sa.

Francesca, posso solo dirti che sarai per sempre condizionata…il cervello non ha il tasto reset. Sta a te decidere se ascoltare quella tua parte Cattolica o no.