Close

Rispondi a: La mia esperienza sulla meditazione..

#55471
Anonimo
Inattivo

A dire il vero, il nome di ogni tecnica, in parte identifica cosa si propone, ma non starò a dirti come la penso o “vedo”, poichè in base al punto di vista o alla “via” che uno percorre, le difinizioni e il loro essere può differire. Lascio a chi ha introdotto le parole esprimere la sua visione di esse, nel teorico e pratico. Mettendomi ad ascoltare io stesso.

Ti dirò, invece, che è normale che tu fossi più solare del solito. Di fatto la meditazione senza pensieri, a te riesce facile ad altri non riesce proprio, trascende, ovvero supera, la singolarità di un pensiero (pensiero unico che viene usato nella meditazione tradisizonale er per cui consciamente ci si sintonizza consciamente, bloccando il flusso di pensieri incondizionato). L’energia che si sviluppa quindi va ad incidere su più aspetti di se. se la si sa gestire incide sugli aspetti desiderati, altrimenti va ad incidere in base alla naturale inclinazione di una persona, partendo dalle energie più basse in su. Maari popi qualcuno smentirà le mie parole., questo è ciò che credo, per ciò che ho conosciuto. A parte questo, anche con la meditazione dovresti sentirti più solare del solito, anche se il pensiero è diretto ad un unico pensiero, ma di fatto il riequilibrio emotivo avviene comunque, seppur indirizzato lì dove il pensiero è vigile e conscio.

Solo un accenno, forse ci sarà modo di parlarne in altri post, ora non credo sia il caso.
Ci sono “discipline”, che con l’evoluzione personale, nell’eccezione spirituale, non hanno nulla a che fare, ma che usano la stessa medesima tecnica meditativa, incentrata sul se.

Dunque, per concludere, lascio che altri ti suggeriscano il metodo migliore per meditare, il metodo più facile, che io con le mie parole non vorrei alzare polemiche. Mi limiterò a leggere.