Ciao Iside, ho letto quello che hai scritto e per quanto riguarda i simboli non posso aiutarti granchè, tuttavia per la frase “coppa senza sangue” ho un’ipotesi…
Hai detto che la figura che hai visto aveva le sembianze di un monaco e che vicino alla tua abitazione ci sono i resti di una abbazia benedettina…quelle parole mi hanno fatto pensare alla coppa che viene utilizzata durante la messa, in fondo il vino in quel rito simboleggia il sangue di Cristo!
Con la parola “presbitero” forse si riferiva a se stesso…
Ho pensato anche al termine “presbiterio”, che nelle chiese è il luogo dove si trova l’altare maggiore e quindi dove viene anche custodita la coppa che viene utilizzata per le funzioni.
Mi auguro che tu riesca a venirne a capo