@karin
Adesso rispondo alla seconda persona di quelle che mi risponde SOLO dopo qualche giorno che me ne sono andato dal forum, e che prendono coraggio e iniziano ad insultarmi a più non posso, forse ignorando che nel forum ci possono anche essere amici che ti informano, ignorando inoltre che comunque lo stesso è liberamente consultabile come ospite.
Cara la mia karin,
ti trovo trasformata da mite pecorella a leonessa, come mai?
Ora ti rispondo passo per passo, sperando che la mancqnza di educazione sia stata solo una amnesia passeggera.
0) “Riguardo a sedute spiritiche, non esperta in fantasmi c’è una differenza se non la comprendi non è colpa mia e inoltre restiamo calmini eh”
Innanzitutto una buona tazza di camomilla sicuramente non ti farà male.
Da come ti sei rivolta a me, non mi sei sembrata così esperta di sedute, tanto è vero che ti ho dato dei consigli, ma se scrivi in questi toni, dubito che tu li abbia compresi. Nello stesso giorno scrivi in un altro post di essere esperta di sedute.
Allora, cerchiamo di fare il punto: Sei esperta di sedute, ma non di fantasmi, è così?
Ma allora perché dici “non esperta in fantasmi c’è una differenza se non la comprendi non è colpa mia”. Scusa, ma allora di chi dovrebbe essere, non sei tu (a 20 anni!?!) l’esperta di sedute? Quelli che erroneamente chiami “fantasmi”, stanno alle sedute come l’acqua al mare.
1) “Per 3 anni ho fatto sedute spiritiche con una donna che ha un negozio di esoterismo e fa corsi di cabala, feng shui ecc…”.
Ah ecco, mi pareva, ora capisco da dove proviene la tua esperienza. Quindi, se la matematica non è una opinione 20 – 3 = 17! Quindi questa donna ti ha fatto fare queste cose pur essendo minorenne?
Lo sai, ma soprattutto, lo sa lei, che qui ci sono i presupposti per una denuncia penale?
2) “Ho 20 anni, sono giovane ma non significa che sai meglio di me alcune cose (forse si ma abbi un po’ più di umiltà).”
Hai 20 anni, sei poco più di una bambina, e già hai la presunzione di sapere tanto, mentre io dovrei avere un po’ più di umiltà… capisco!
3) “Se una persona apre un topic chiedendo aiuto non significa che non sa niente di niente, semplicemente volevo un consiglio. Questo non mi rende una ignorante in materia.”
Ma io non ho detto questo, tanto è vero che il consiglio te l’ho dato. Io ti ho solo fatto notare la leggerezza che hai usato nel dare consigli nel secondo post, e questo deve avere suscitato le tue ire, però ho l’impressione che tu non ti renda conto della pericolosità che può derivare da un consiglio dato con tanta leggerezza, causata dalla mancanza di esperienza. Sì, mancanza di esperienza, perché se solo ne avessi avuta un pochino, non avresti scritto certe cose.
Dato che io me ne sono accorto, ho ritenuto di intervenire, nella speranza che entrambe avreste capito che era solo per il vostro bene; ma così purtroppo non è stato, il mio intervento è servito solo a fare emergere la psiche di chi si è sentita offesa da un consiglio.
4) “Non ho mai detto che le sedute spiritiche sono come le vediamo in tv, anzi ho detto il contrario (ti consiglio di rileggere meglio o consultare un buon oculista).”
Ma io non ho detto nemmeno questo, era solo un modo di dire. Forse è il caso che sia tu a rileggere prima di parlare. Ti ricordo che stai parlando con una persona molto più grande di te, che non sei obbligata a credere a quello che dice, bada bene, ma che comunque devi portarle rispetto, questo in funzione di una educazione che dovresti avere ricevuto, anche se “ricevuto”, non significa necessariamente “recepito”, cosa che non trascuri di dimostrare.
5) “Ti consiglio di fare dei corsi dato che ti atteggi bene a fare il prof”
Grazie per il consiglio. Comunque io i consigli, prof o non prof, li do a ragion veduta, e sempre a fin di bene, ma non sempre vengono recepiti per quello che sono…
6) “Spero di aver risolto ogni tuo dubbio. Bye noob.”
Non dimenticare, che non sono io ad avere dei dubbi da risolvere…
7) “Ps: se non funzionano gli antipsicotici ti consiglio anche un bravo psicologo perchè incavolarsi così per una stonz*** non è normale, Soprattutto per un uomo adulto.”
Cara karin, non credo che sia io ad avere bisogno di simili specialisti e di quelle cure, ma il bisognoso lo vedrai facilmente non appena incontri il primo specchio per casa.
Se tu continui ancora a chiamare “stro..ate” errori del genere, non solo sei un pericolo per te stessa, ma lo diventi anche per tutti coloro ai quali elargisci i tuoi preziosi consigli, partoriti dalla tua maturità e dalla tua longeva esperienza.
TE LO RIPETO ANCORA UNA VOLTA: Questo non è un argomento con il quale si può giocare come stai facendo tu.
A 20 anni tu CREDI di conoscere, ma non hai l’esperienza vissuta sul campo, non hai vissuto l’esperienza di una possessione, non hai ancora visto cose che potrebbero terrorizzarti, in sintesi, non hai la capacità di affrontare qualsiasi situazione, quell’esperienza NECESSARIA che possa tirarti fuori dai guai, qualora si presentassero, non puoi averla in così poco tempo e, concedimelo, con una scuola del genere.
Il mio consiglio, se vorrai ascoltarlo, è quello di impegnarti nello studio e nella preparazione, se intendi continuare su questo percorso, lascia stare questo modo di rispondere così spocchioso, non ti rende giustizia, lavora piuttosto sul rispetto e l’altruismo (altra cosa fondamentale…), rispetto anche per le persone che ritieni inferiori a te, probabilmente anche loro hanno qualcosa da insegnarti; si tratta solo di saperla recepire.
Se sei portata, e saprai mettere in campo la dovuta umiltà (e ce ne vuole tantissima, credimi), assieme alla dovuta preparazione, ma quella seria, vedrai che i risultati prima o poi arriveranno.
Te lo auguro di cuore