Ricorda sempre il motivo principale per il quale si manifestano: Il bisogno di preghiere!
Sarebbe importante diffondere la cultura della preghiera, quella vera…
Ti aggiungo il messaggio della piccola Rosa; spero possa servire ad allargare la comprensione di quanti leggeranno.
E’ necessario che anteponga una piccola premessa per chi non conosce Rosa
Rosa è una bambina di 9 anni deceduta sotto i bombardamenti di S. Lorenzo in Roma durante la seconda guerra mondiale. Veniva spesso a raccontarci quello che vedeva (viveva) nell’altra dimensione. Spesso si incontrava con la mamma, il papà e come in questa circostanza, con la nonna, Nonna Grazia.
Il dialetto ovviamente è il romanesco, ma si capisce abbastanza. Buona lettura
************************************************************************************************
La vera preghiera e’ un colloquio con il Sé interiore
Cara nonna Teresa, ciò avuto tanto piacere di incontrarmi co’ nonna Grazia, sta co’ le suore della nostra parocchia a pregare, e cioè cò suor Gesuina, quella maestra del catechismo, cò suor Eurosia, quella del cucito che ci insegnava a fare l’orlo a giorno e il punto crocetta su li centrini, e che era vecchissima e cattivissima e ci menava pure! Nonna Grazia mi ha spiegato che sta con esse per imparare le preghiere.
“La Nascita è l’inizio della Morte!” ha detto, e io ciò domandato cosa fanno di buono le preghiere che arrivano dalla Terra.
“La gente prega sempre per ottenere qualcosa dal mondo invisibile e dai suoi abitanti, ma la preghiera non è moneta di scambio bensì il solo mezzo per dialogare e compenetrarsi col Divino, che in realtà è il nostro Sé Superiore! NOI-DIO!”
Io stavolta le cavolate non le dico! Le sue parole so’ ugualissime e adesso un poco le capisco, ma non proprio bene, e così le ho domandato ancora perché le preghiere non salvano della gente e altra invece la salvano (perché ho voluto sapere cosa diceva del Karma e se era uguale a quello che dice il Maestro!) ma credo che mi legge benissimo i pensieri e ha fatto un sorrisetto strano…
“Secondo te perché talune persone sono risparmiate da tanti cataclismi e talune soccombono? Forse pensi che quelle salvate pregavano e le vittime no? Se ti dicessi che fra le persone risparmiate c’erano quelle che mai avevano pregato in vita loro, cosa penseresti? Secondo te cosa determina il percorso e la durata della vita fisica? La preghiera non ha alcuna influenza sulla quantità del tempo materiale, semmai ne ha sulla sua qualità! Da ogni buon pulpito e da noi stessi arrivano all’uomo molte esortazioni alla preghiera, ma a patto ch’essa sia un VERO COLLOQUIO col suo interiore, una UMILE AUTOCRITICA e un SINCERO PROPONIMENTO di migliorare! Se così avvenisse LE UMANITÀ D’OGNI PIANETA avrebbero meno sofferenze e più Pace, e QUELLE DELL’OLTRE più Luce per giungere prima alla massima Evoluzione!”
E poi dopo tutto sto bel discorso nonna Grazia mi ha abbracciata e è andata via co’ le suore cantando co’ suor Gervasia!
Io credo che pure te adesso preghi meglio vero nonna Teresa? Tanto hai capito che non cambia gnente a pregare perché va più bene ‘na cosa (che se deve andare male ci và e basta!) Puoi solo domandare d’avere un poco di più coraggio, questo sì che lo puoi domandare! E questo lo dico pure a tutti l’amichi che gli voglio un gran bene, come a te. Se so qualcosa dei miracoli ve lo dico n’altra volta, va bene?
Ciao ciao Rosa