@cratos
Se vuoi la posto, ma devi fare attenzione alla frase tra parentesi >>(da non fare assolutamente mai da soli!!!).<< E comunque, prima di fare introspezione, devi essere in grado di fare e bene, concentrazione prima, e meditazione a seguire, e bada bene, fare introspezione, non è un esercizio semplice, o magari si pensi che faccia sviluppare la medianità o quant’altro, ma è “soltanto” il riuscire a calarsi nel proprio interiore, fino ad arrivare (dopo molti e molti tentativi) al contatto diretto con il tuo Se Superiore; là, dove sono tutte le risposte… là, dove risiede la conoscenza! Il file che posterò, dovrai registrarlo con la tua voce, o con quella di qualcuno, inserendo in sottofondo una musica adeguata, tipo OM, campane tibetane, campanelli o musica altamente rilassante (su you tube c’è l’imbarazzo della scelta). Io ho il file audio fatto con la mia voce e con la musica adeguata, ma non saprei come postarlo: sono 21 mega! Se qualcuno sa dirmi come si fa… Te la senti? Apro un topic dedicato all’introspezione