Chiudi

Rispondi a: Che cosa è,realmente la possessione demoniaca?.

Home Page Forum I FENOMENI PARANORMALI Spiritismo, fantasmi e infestazioni Che cosa è,realmente la possessione demoniaca? Rispondi a: Che cosa è,realmente la possessione demoniaca?

#54581
Anonimo
Inattivo

@DownfallOfMankind,
ma perché è così difficile farsi capire?
Io non ce l’avevo mica con te; ti ho anche detto che hai perfettamente ragione, se non vado errato…
Poi perché scaldarsi tanto per una cosa non capita? Qui si sta disquisendo di spiritualità e credo sarebbe il caso di farlo un po’ più in serenità, ognuno mettendo a disposizione le proprie conoscenze, sempre e comunque nel rispetto delle idee altrui.
Però visto che me lo chiedi mi presento: mi chiamo Roberto, ho 59 anni, vivo a Roma, da circa 20 nel campo della ricerca spirituale. Fondatore di 6 gruppi medianci, preparatore e sviluppatore di medianità, dal risultato delle quali ho scritto 11 libri che NON vendo, ma che ho messo gratuitamente a disposizione di quanti ne facciano richiesta. Questi libri contengono i messaggi INTEGRALI ricevuti dalle entità intervenute presso i miei gruppi, registrati personalmente con tecnologia “mini disc” ad alta dinamica e personalmente sbobinati, impaginati e messi appunto, a disposizione di tutti. Alla luce di quanto appena esposto, NON mi “autodefinisco esperto di argomenti paranormali” come li chiami tu, ma ritengo di poterne parlare con cognizione di causa.
Ora possiamo parlare un po’ della tua fonte di conoscenza?
Lasciamo stare il teosofo Powell… teosofia e spiritismo fanno a cazzotti; parliamo invece di Helena Petrovna Blavatsky, grandissima medium dell’epoca, però c’è da dire che gli insegnamenti pervenuti tramite lei, pur essendo molto validi per l’epoca, comunque risalgono a circa la seconda metà dell’800, cioé appena un ventennio dopo la morte di Hippolyte Léon Denizard Rivail, conosciuto dai più con lo pseudonimo di Allan Kardec, che come saprai è il padre dello spiritismo. Non sto a sminuire gli insegnamenti di questo personaggio, (la Blavatsky) sto solo dicendo che al tempo si era agli albori dello spiritismo praticato ad un certo livello, con tutte le limitazioni date dalle conoscenze dell’epoca.
In un tempo, più vicino a noi,è esistito un grandissimo gruppo spirituale, il Cerchio Firenze ’77, dalle esperienze di tale gruppo sono stati pubblicati svariati libri, però… se pure molto validi, anche se destinati ad una fascia di lettori abbastanza ristretta, visto il livello filosofico dei suoi contenuti, sono libri pubblicati da un editore, e come tali sono passati sotto il vaglio delle varie censure… e questo vale per TUTTI i libri che si trovano sugli scaffali delle librerie!

Alla luce di quanto sopra, quando leggo delle sciocchezze, mi permetto di intervenire, affinché non passi un messaggio distorto sul tema “spiritismo”. Tutto qui!