Chiudi

Rispondi a: Esorcismo.

#54090
Anonimo
Inattivo

non sto davvero a riportare affermazioni di poco conto,il tuo buddismo e i tuoi kami non hanno niente a che fare con le filosofie dell’antico oriente,ciò che tu citi sono divenuto oggi filosofie occidentalizzate.
Il giappone è un etnia singolare non ha niente a che fare con l’oriente antico.
Lo sciamenesimo indentifica la possessione come cosa benevola.
Il popolo quando avviene una possessione si fa imporre le mani,benedire e prevedere futuro,curare e tante altre cose.
questo perchè questi popoli hanno necessità sociali ed economiche che investono la loro sopravvivenza.
Ogni cultura ha la propia possessione,che segue l’esigenze della popolazione.
se vuoi tele posto in altro nuovo post.
Non hai capito asolutamente nulla di ciò che ho detto.
Cosa centra la psichiatria?chi l menzionata?io no assolutamente..ti sei tu fatto il tuo film che segue la tua cultura..
Ho solo cercato di far capire che la mente dell’uomo può tutto,non che necessita di cure psichiatriche.
La possessione è un rigurgito energetico mentale,che proietta un malessere interiore ,esistenziale,non psichiatrico..
Ci sono persone che tramite esorcismi si sono ammazzate,perchè peggiorava sempre di più questo malessere,ci sono persone che sono morte,perchè il malessere le divorava,ci sono persone che dopo un partro,non hanno avuto più tali manifestazioni,ci sono bambini che portati a vivere in tibet,hanno cessato le manifestazione della così detta possessione,perchè l la mentalità è differente.
la presunzione umana perforza vuol concepire ciò che non può.
Il fatto che qualcosa di superiore esista ed è presumibile che sia reale,non vuol dire che sia coscientemente razionabile anzi..