Chiudi

Rispondi a: esperienze.

#54085
Anonimo
Inattivo
calpurnia77 wrote:
Ciao,
al di là delle battute “sagaci” (@alceste),

Non me la sento di darle torto………
Non ho alcun dubbio sulla possibilità che molta della fenomenologia sia riconducibile alla presenza di entità, ma da lì a ridurre ogni singolo evento quotidiano alla loro presenza è, a mio avviso, forzato e limitativo.
Pare che il tentativo di addurre spiegazioni scientifiche sia sempre fuori moda…..

alceste wrote:
i pazzi sono,secondo me,coloro che negano a priori basandosi esclusivamente su presunte leggi fisiche

Invece, ignorare a priori la scienza basandosi di 30 righe di post?

alceste wrote:
Dunque gran parte della fenomenologia si riduce a elaborazioni e rielaborazioni di conscio e inconscio

E’ in base a cosa non dovrebbe/potrebbe essere così?

alceste wrote:
Il fenomeno dei profumi è noto da tempo,ed ormai accettato come segno di una qualche entità che si manifesta in questo modo.
In ordine di tempo,sentiamo spesso testimoni parlare di profumi tipici riferiti al mistico P.Pio.

Certo, tantissimi sono i riferimenti al profumo di fiori, ad esempio legati all’Immacolata.
E ci sono anche tantissimi riferimenti di profumo di fiori e non, legati (con tutti gli scongiuri del caso ovviamente) al tumore al cervello…

Qua si va da un estremo all’altro: o è tutto in mano agli spiriti o è tutto in mano alla fisica.
Una via di mezzo moderata non c’è; non siamo in grado di porci in un atteggiamento che sia in grado di farci studiare questi fenomeni…..con questo fare da sciamano moderno, riusciamo solo a farli passare agli occhi di tutti per grandissime cazzate, stroncando quel poco di ricerca che si può fare in questi casi.