@Ourorboros
Ciao e benvenuto nel Forum.
La razionalità è fondamentale quando si vuole “studiare”per comprendere…Sopratutto nel mondo del
La Parapsicologia infatti,comprende vaste aree di studio e di specializzazioni nelle varie fenomenologie dello Spirito e dell’Anima.
Se poi vogliamo accostarci all’Esoterismo ,allora lo studio diventa ancora più complesso e profondo,in quanto entrano in”gioco”le energie latenti in ogni essere umano.
Generalmente il mondo dello Spiritismo affascina per i suoi fenomeni,a volte senza apparente spiegazione razionale,perchè entra in gioco la parte più fragile e vulnerabile di ognuno di noi:La nostra mente.
Per cominciare a documentarsi e studiare lo Spiritismo in modo serio,io ti consiglio di procurarti qualche libro di Allan Kardec che è poi lo pseudonimo di Lèon Denizard Rivail,nato a Lione nel 1804.
Allan Kardec è considerato il “padre”dello Spiritismo,ma un padre putativo,perchè i suoi libri e la sua opera di divulgazione sono opera di Spiriti;sono Loro,infatti,che gli hanno”suggerito”tutte le nozioni che,ancora oggi ,noi continuiamo a discutere per meglio comprendere.
Nel ns.secolo,negli anni ’70,gli Spiriti iniziarono un’altra forma di divulgazione del mondo Spirituale,questa volta con un aspetto più introspettivo…Infatti,in quegli anni si formò intorno ad un medium eccezionale sia per la potente medianità che per la levatura morale,un gruppo autochiamatosi Firenze ’77.Il medium in questione si chiamava Roberto Setti.
Non farai fatica a reperire questi libri,che ripeto ,sono fondamentali per il mondo dello Spiritismo.E sono libri seri!
Per quanto riguarda il mondo delle “sedute Spiritiche”qui il discorso si fa più difficile,purtroppo.
Oggi i gruppi di Spiritismo e i medium,spuntano come funghi (passami l’esempio )e spesso si limitano a far girare un bicchierino…
E questo succede perchè si vuole solamente vedere i “fenomeni”senza capire che che ad ogni azione corrisponde una reazione,anche a livello Spirituale.
Lo studio dello Spiritismo e dell’Esoterismo non si può quantificare in durata di tempo,infatti non basterebbero alcune vite per poter comprendere,anche perchè la ns.mente ha dei limiti umani purtroppo.
La cosa importante è iniziare,con costanza studiare e con razionalità meditare gli eventi:il resto verrà da se,perchè quando si apre una” porta”è perchè siamo pronti a varcarla,nulla è per caso…
Ciao!