Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Viaggi nel tempo › Il cronovisore di Padre Ernetti. › Rispondi a: Il cronovisore di Padre Ernetti.
“Pellegrino Ernetti (1925-1994), monaco benedettino, già conosciuto intorno agli anni quaranta come profondo esperto della musica antica e inoltre filosofo, laureato in fisica, appassionato di elettronica, nonché, per molti anni, esorcista ufficiale della diocesi di Venezia.”
Non sembra impossibile visti questi presupposti e “curriculum vitae” che questo personaggio abbia costruito il famoso CRONOVISORE, giusto?! 😉
“Il principio fisico che sovrintenderebbe al funzionamento di questa macchina sembrerebbe riassumersi nella teoria secondo cui ogni essere vivente lascerebbe dietro di sé, nel tempo, una traccia costituita da una non ben identificata forma di energia. Tali tracce, in forma di energia visiva e sonora, non subirebbero col tempo una cancellazione definitiva, bensì una semplice attenuazione, rimanendo “impresse” nell’ambiente nel quale si manifestarono, confinate in una non meglio specificata “sfera astrale”, dalle quali sarebbe possibile in ogni tempo recuperarle.
Un tale principio, oscuro ai più, sarebbe invece per l’autore, null’altro che un’asserzione pacificamente condivisa. Nella intervista a La Domenica del Corriere affermò ad esempio: «L’intera elaborazione si basa su un principio di fisica accettato da tutti, secondo il quale le onde sonore e visive, una volta emesse, non si distruggono ma si trasformano e restano eterne e onnipotenti, quindi possono essere ricostruite come ogni energia, in quanto esse stesse energia.»”
Una cosa interessante.
Daltro canto il Vaticano chissà cosa nasconde ancora…
Che ne pensate?