Home Page › Forum › I FENOMENI PARANORMALI › Fenomeni psichici › Teorie a confronto sui fenomeni ESP › Rispondi a: Teorie a confronto sui fenomeni ESP
Tesla ipotizzò l’utilizzo della ionosfera per la trasmissione dell’energia elettrica. (la ionosfera infatti, come dimostra la risonanza shumann, trasmette con poche perdite energia elettrica a bassa frequenza).
Non trovò finanziatori a sostegno del progetto, interessati di più alla radiotrasmissione, e Marconi contribuì al colpo finale….
Nell’articolo postato faccio riferimento non tanto alla possibilità di trasmettere un segnale elettromagnetico tra terra e ionosfera, quanto alla presenza costante, 24 ore su 24 di un segnale elettromagnetico, shumann, che condiziona tutti gli organismi viventi.
Nell’articolo, metto in evidenza, anche il possibile utilizzo dell’energia Shumann come elemento per la spiegazione dei fenomeni ESP.
Penso sia molto importante per noi capire e approfondire questi concetti.
Forse per la prima volta alla ipotesi mistica-parapsicologica-religiosa dei fenomeni ESP si affianca un modello non solo teorico ma con conferme sperimentali da parte di molti ricercatori e in campi complementari di ricerca, Biologia, Biogeomagnetismo, Neuro scienze.
Spero veramente che si riesca a attivare un dibattito su questo tema anche con una ricerca di nuovi contributi documentali per confronti e arricchimenti
Ciao