Home Page › Forum › I FENOMENI PARANORMALI › Spiritismo, fantasmi e infestazioni › Il diavolo esiste? › Rispondi a: Il diavolo esiste?
Occhio FaCCo !
da riferimenti ‘seri’, (non dai sequel dell’esorcista), la possessione/ossessione di norma si riferisce ad entità demoniache ma intese come spiriti ‘del male’, in antitesi agli ‘spiriti’ del bene. Mai scomoda Lucifero in prima persona e opera sempre in relazione alla persona ossessa/posseduta.
La rappresentazione che ne facciamo (con le corna, bla, bla,..) ha radici antichissime di origine Assira (mi sembra di ricordare)
Per la Teologia, (fonte di riferimento, se vuoi comparato con diverse religioni), la “bruttezza” è determinata solo dalla sua immedesimazione con il male.
Ma il male è seducente, proprio per questo attrae ‘il peccatore’.
Il diavolo quindi paradossalmente identificato con il male, quindi brutto, è in realtà bello! ! !
Lucifero (portatore di luce), era l’angelo più bello, e non è diventato brutto per ribellione
C’è il rischio di trasformare questo dibattito ‘sulla fisiognomica di Satana’ alla stregua dell’altro ‘sul sesso degli angeli’
Per questo ho voluto nei post precedenti dare un contributo che attraverso una esperienza diretta, leggila spirituale o psicologica, facesse capire la bruttezza del diavolo come ‘misura consapevole’ del male presente in noi.
Per personali approfondimenti il rito dell’esorcismo è rimasto attivo fino a poco tempo fa a Roma, a San Giovanni Laterano, chiesa della “Scala Santa”, penso che in quella sede (e non in una sala cinematografica) potrebbero essere raccolti interessanti arricchimenti.
Ciao, Mario.