Chiudi

Rispondi a: Sogni premonitori?.

Home Page Forum ESPERIENZE PERSONALI Parapsicologia Sogni premonitori? Rispondi a: Sogni premonitori?

#38465
Anonimo
Inattivo

Gran bella domanda la tua… Fosse facile rispondere…

La mente è ancora tuttora in gran parte “inesplorata”, conosciamo tanto, ma non abbastanza dei suoi processi e delle sue potenzialità. E’ appurato che il cervello, come altri organi (quale il cuore), emette onde elettromagnetiche di vario tipo, e che quindi i nostri pensieri possono essere contenuti in quelle onde che “escono” dal nostro corpo e che vagano nello spazio, alla velocità della luce, sottoforma di informazioni, ma purtruppo non è dimostrato che queste informazioni possano essere ricevute, percepite ed elaborate da un’altra persona. Questa cosa, al massimo, se appurata, potrebbe comunque spiegare solo episodi di telepatia, o se vogliamo esagerare (e forse un po’ forzare la spiegazione), potrebbe anche spiegare come i defunti potrebbero comunicare con noi, “semplicemente” con onde elettromagnetiche. Si, perchè le anime dei nostri defunti potremmo tranquillamente associarle e pensarle come forti fonti di energia, perchè già noi non siamo altro che energia, e l’energia si sa, (come ricordo anche nella mia firma) si trasforma, non si distrugge con la semplice “morte”.

Tutto questo dunque potrebbe spiegare la comunicazione, ma non come ci si attinge a certe informazioni, che in questo caso sono eventi che ancora devono accadere.

Ed è questa la cosa che mi spaventa di più perchè sia se pensiamo i sogni premonitori come capacità nascoste della nostra mente di prevedere (o vedere) il futuro, sia come segnali dall’aldilà, dobbiamo inserire un’altra concezione per far tornare i conti: il futuro è scritto. Il perchè di questa conclusione è semplice, pensiamo alla nostra vita come un libro, chi guarda nel futuro (inconsciamente o no) non fa altro che spiare qualche pagina più in la. Tutti noi potremo far parte di un grande romanzo, che è la vita. Questo perchè nel sogno non si ha mai una visione di “come potrebbe essere se”, o magari tante visioni di come può essere il futuro in base a delle varianti, ma si ha una visione di cosa accadrà realmente, in ogni dettaglio. Succede quello, è destino, è inevitabile. E’ questo quello che fa veramente rabbrividire.