Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › Parapsicologia › metodo scientifico › Rispondi a: metodo scientifico
Bella domanda hackboy (o bella affermazione)!
OK vi faccio un esempio.
Mi hanno raccontato un episodio molto triste.
Tempo fa una donna in un istituto psichiatrico diceva di essere incinta, ma nessuno le dava retta.
Questo fino a quando non ha partorito in ospedale.
Le cose soggettive sono difficili da interpretare.
Discipline come psicologia, parapsicologia, e altre, hanno a che fare con cose molto soggettive.
Altro esempio:
fino a qualche anno fa chi era daltonico, poteva solo affermare di non vedere bene i colori, mentre oggi con un esame del DNA anche la scienza può affermare che una persona è daltonica.
Ma se una persona dice di essere empatica, che esame gli fai?
Giustappunto si può solo “interpretare” la realtà con un margine di errore molto grande.
Tuttavia (di solito) quando le cose vanno bene, non c’è motivo di intervenire.
Una persona può anche affermare di essere empatica, corre solo il rischio di non essere creduta (come la donna di cui sopra).
Se una persona fa affermazioni simili non c’è problema, tanto non è una malattia, e non da fastidio a nessuno.
Vivi e lascia vivere, questa è la filosofia di sempre.
E’ così, e sempre stato così e sarà così, almeno fino a quando non avverranno eventi prorompenti.