Chiudi

Rispondi a: Gauss.

Home Page Forum I FENOMENI PARANORMALI Personaggi celebri Gauss Rispondi a: Gauss

#37981
Anonimo
Inattivo

Ciao a tutti!!
Sono tornato!!
^_^
hackboy tu mi chiedi:
“ASCOLTA MI HAI PARLATO DI BOILE E GAUSS… MA CHE CENTRA COL PARANORMALE…IO NN RIEECO LEGARE I CONCETTI”
OK provo a spiegarmi meglio.
Quando si parla di paranormale e quindi di “mistero” ci sono due tipi di approcci allo studio, uno scettico e uno “non scettico”.
La scienza è scettica (CICAP) mentre la parapsicologia è “non scettica” (CSP AISM ecc ecc).
La scienza pone dei limiti razionali (o dogmi scientifici) mentre la filosofia (e la parapsicologia) non ha limiti imposti.
In ogni tipo di ricerca, scientifica o filosofica (e religiosa) che sia ci sono limiti di pensiero che si possono definire dogmatici o mistici ossia scettici e non scettici.
Però per ovvie ragioni bisogna definire un “campo di azione” ossia un settore di competenza, di conseguenza uno scienziato non può essere anche un filosofo (e viceversa).
Comportandosi diversamente si crea confusione, e la confusione non fa bene alla ricerca.
In parapsicologia l’unica cosa che si può definire “scientificamente provante” è la scoperta del “fattore PSI” (la lettera greca che compare come logo di questo sito).
Il fattore PSI è stato scoperto con modelli statistici (e quindi matematici), la curva di Gauss è un modello statistico e matematico.
Chi ha visto il film “Il volo della Fenice”?
Si tratta di un film dove delle persone si perdono nel deserto precipitando con un aereo.
Ad un certo punto un tizio che per professione faceva modellini di aeroplani decide di aggiustare con l’aiuto degli altri superstiti l’aeroplano danneggiato dalla caduta.
Alla fine riescono a far volare quel coso scassato e tornare a casa.
Morale: Per comprendere la realtà bisogna fare modellini della realtà.