1) nome della connessione sconosciuta. tipo “alice adls” oppure “DLINK WIRELESS” , “SITECOM” o nomi riconducibili a modelli di modem o reti telefoniche
2) prova a cambiare posizione, magari ache di molto per vedere se la ricezione del segnale è sempre la stessa. se è una connessione di un altra casa, allontanandoti il segnale dovrebbe diminuire.
3) guarda nelle impostazioni del tuo pc se hai un’opzione che ti permette di connetterti automaticamente ad un “access point”
nel senso: se quando questa rete è attiva ed è la più potente nel raggio d’azione dell’antenna del tuo pc potrebbe essere che il pc si disconnette dalla tua e si collega in automatico all’altra.
Magari sono completamente fuori strada eh… però sono un po’ di cose che mi sn venute in mente. fammi sapere
ciao!
ù
Aggiungo solo un’altra cosa a quanto detto da March…Fai un’accurata scansione con l’antivirus…..magari quello che succede alla connessione wi-fi non è dovuto alla presenza dell’entità.
Con un piccolo virus “trojan” dal mio pc posso creare non pochi disagi ad un utente specifico….o magari è semplicemente un virus che blocca le reti wi-fi…..per questo basterebbe un anti malware :ok:
non ci avevo pensato! :thumleft: