Close

Rispondi a: Clipeologia.

#32138
Anonimo
Inattivo
Quote:
Cmq il mio parere è che siccome ogni cosa, essere, elemento terreno veniva visto per i Politeisti dell’epoca un segno di uno degli dei se non il dio stesso identificato in esso…
Per questo si usava dare ad ogni dio una sua caratteristica ed una sua posizione… poi piu’ cresceva magari l’intelligenza e le scoperte/invenzioni…

concordo in pieno! infatti ora secondo me, anche l’unico Dio sta per “scomparire” e secondo me proprio per il fatto che ci sono nuove scoperte e meno “ingoranza” (con ignoranza non voglio offendere nessuno,intendo solamente dire che per ogni tipo di religione la fede o non fede è dovuta all’ambiente in cui si vive,fin da piccoli siamo stati abituati a credere in una cosa e non abbiamo avuto molta libertà)

infatti perchè nei paesetti piccoli dell’Italia c’è la più alta concentrazione di credenti?? propri per l’ignoranza è poca possibilità di “aprire” le menti, cosa che non succede nelle grandi città…