Chiudi

Rispondi a: Il natale è ormai alle porte!!:).

#30873
Anonimo
Inattivo

Hola!

Forse non tutti sanno che il Natale ha molti significati e non solo quello della tradizione cattolica.
L’origine di questa festa è antecedente alla nascita di Gesù. Infatti è legata al culto del Sole, che si ritrova in tutte le religioni politeiste. Il 25 dicembre, è il giorno dopo il solstizio d’inverno, quello che gli antichi chiamavano “Dies natalis solis invicti” (il giorno natale dell’invicto sole).
Quindi è diventato naturale la sovrapposizione di questo giorno a quello della nascita di Gesù.
Perchè al sole, fonte di vita e calore, erano attribuite le qualità più straordinarie, soprattutto quelle di purificare gli uomini e risanarli.
Questo significato magico e occulto del Natale si ritrova in numerosi riti d’iniziazione d’origine pagana che ancora sopravvivono nelle campagne. Infatti, è solo nella notte di Natale che la virtù di guarire può essere trasmessa a nuovi adepti.
Inoltre vorrei ricordare che il 25 dicembre è anche la data che le varie tradizioni e religioni danno come nascita di Mitra (divinità solare persiana), Dioniso (dio greco), Adone (dio fenicio), Attis (dio frigio), e tutti furono venerati come salvatori dell’umanità.
Comunque rimane ed è un momento importante di aggregazione umana, di riflessione e occasione di manifestare meglio la propria solidarietà a chi ci è vicino.
Negarla, nasconderla, o camuffarla, forse, potrebbe soddisfare l’intransigenza religiosa di qualcuno, ma, certamente, offenderebbe la sensibilità dei molti che, in questa festa, vedono la nascita di un simbolo d’amore o soltanto l’occasione di una riunione famigliare, sotto il segno del ricordo di quando si era bambini e questo era il giorno più bello dell’anno.
Certo mi piace quel Natale ,bello ,legato alla nascita del sole risanatore e purificatore e in questo senso ogni giorno è Natale, ogni giorno noi rinasciamo pronti alle nuove esperienze.
Il “vecchio Natale” invece ora mi appartiene come il dolce gioco dei bambini che fummo . Il Natale era per me allora ed è ora nei ricordi, l’arrivo, vissuto come dono delle feste , che
i miei nonni, che venivano da lontano e che il treno depositava fra le mia braccia alla vigilia, proprio intorno alla mezzanotte .
Auguri di buon Natale a tutti, comunque lo pensiate e comunque lo vogliate festeggiare.
Hola al Tutto