1- CREDETE IN QUESTA PRATICA DELL’ESOTERISMO?
2- AVETE MAI PARTECIPATO O EFFETTUATO CIO’?
3- PRATICATE ANCORA?
4- RACCONTATE L’EPISODIO PIU’ SIGNIFICATIVO CAPITATOVI…
5- OPINIONI PERSONALI.
A VOI LA PAROLA RAGAZZI, SCATENATEVI. :thumleft:
ciao a tutti,
sono nuovo su questo forum, che trovo molto interessante. Posso subito le domande:
1 – ci credo… Come credo nelle altre cose della vita. Diciamo che credono in base a quello che ho provato
2 – si
3 – no, per mancanza di compagni adatti
4 – non ci sono stati episodi particolarmente significativi, ma tutti molto interessanti. Per esempio, a me è stato detto con tre anni di anticipo il giorno, mese e anno esatto in cui avrei iniziato il servizio militare…
5 – secondo me funziona e, come tutte le cose che funzionano, bisogna stare attenti
francamente, non capisco perché intorno a questo argomento vi sia una tale morbosità. Premette intanto che io ho effettuato solo alcune sedute spiritiche con la tavoletta ouija, senza un/una medium. Da un certo punto di vista penso che se anche meglio, per evitare autosuggestioni. In ogni caso non mi considero un esperto.
Io penso che molte delle nostre opinioni/giudizi che diamo su questo argomento siano pesantemente influenzate dalla nostra matrice culturale, ancora profondamente cattolica per quanto se ne dica. Il cattolicesimo ha portato molte fobie, tra cui appunto quella per questi tipi di rito. Rituali che, però, in altre parti del mondo e in molte epoche storiche sono stati praticati tantissime volte, senza avere riprova sociale/religiosa.
Ad esempio, in Cina il culto dei morti è durato migliaia e migliaia di anni, e questo non è mai stato visto come un problema, anzi! Anche da noi vi è la tradizione degli spiriti degli antenati, degli spiriti familiari e così via. Anche presso la cultura dei nativi americani e’ normale entrare in contatto con gli spiriti degli antenati (e altri spiriti)… Non capisco perché solo da noi questo argomento debba destare un tale terrore e un rifiuto prima ancora di avere provato.
A questo proposito vorrei dire la mia su tre punti:
– La necessità di iniziare con una guida esperta… E se non si trova? E questa guida esperta, come ha fatto diventare esperta…? Probabilmente provando, così come potrebbe fare uno qualsiasi di noi. Certo, potrebbe essere stato istruito da un’altra guida esperta, però… Prima o poi si trova qualcuno (a dir la verità molti!) che ha iniziato senza guida
– Quanto è pericoloso? Come andare in macchina secondo me: se guìdi male, molto; se guìdi bene e fai attenzione, poco.
Certamente alcune persone, che non hanno un po’ di autocontrollo e sono molto suscettibili, dovrebbero evitare. Ho letto un po’ di post, qui e là. La maggioranza mi dà l’impressione di persone che hanno provato, per scherzo o per caso, e sono rimaste scioccate da una comunicazione o da un evento occorso durante la seduta. Se poi però si vedono le motivazioni dello spavento, in realtà spesso non esistono: qualcuno può rimanere spaventato a morte dal fatto che lo “spirito” conosca particolari della sua vita intima. Ma in realtà, qual è il pericolo di questa cosa? Nessuno: non è un attacco, non è una minaccia, non è una violenza. Se però una cosa così semplice crea forti turbamenti, certamente meglio evitare di praticare.
– Premesso che non sono per nulla convinto che tutti gli “spiriti” che si contattano siano solo o necessariamente di defunti… Anche se così fosse, non capisco perché la comunicazione con i defunti debba essere per forza collegata a qualcosa di estremamente negativo. Ho già detto che sono moltissime le culture che praticavano regolarmente la comunicazione con i propri defunti, senza particolari problemi. In ogni caso, di per sé, perché il tentativo di comunicare con un defunto dovrebbe essere una cosa empia? Non si sta cercando di fare male a qualcuno… Senza contare che si potrebbe tentare di contattare un defunto non solamente per chiedergli favori o protezione, ma anche per aiutarlo! L’ntenzione quindi potrebbe essere più che buona.
io penso che effettuare una seduta spiritica con attenzione, con rispetto e con un corretto uso della volontà non sia pericoloso.
Che ne pensate ?