Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › Altro › vecchi rimedi della nonna contro il malocchio… › Rispondi a: vecchi rimedi della nonna contro il malocchio…
OCCHIO, MALOCCHIO, PREZZEMOLO E FINOCCHIO…
A parte questo ricordo che quando ero piccolo e avevo i cosi detti (vermi dei bambini) i miei chiamavano una signora che con un particolare frase me li faceva passare…
Per quanto riguarda il malocchio, di solito si usa fare le corna con le dita della mano, o toccare un oggetto in ferro o legno, o toccarsi i genitali, o portare adosso un corno di corallo, e per i credenti portare un santino o indossare una collanina con crocefisso.
Leggendo ho scoperto che anche gli antichi Romani facevano il malocchi.
Praticamente scrivevano in una lamina di piombo, il nome dello sfortunato e la disgrazia che gli si voleva augurare, poi la si chiudeva con un chiodo e si infilava in una buca. (si diceva che comunicasse con gli inferi la buca).
La soluzine al malocchio secondo me quella drastica si tratta di composti da bere per lo piu’ provenienti da piante.
Fra l’altro vedete il malocchio come un raffreddore.Si trasmette solo con chi è depresso o comunque per spiegarmi meglio con chi e con forza interiore bassa o nulla… io la vedo cosi’.
Sono convinto al 100 per cento che le donne hanno capacità di mandare malocchi o sfortune piu’ degli uomini… Sara’ per quella mela presa e fatta mangiare a noi in un lontano passato? e quella mela chi la offri’? … suggestione suggestione sugestione…. e un buon caffe’ :ok: