Home Page › Forum › I FENOMENI PARANORMALI › Spiritismo, fantasmi e infestazioni › Vari tipi di spiriti › Rispondi a: Vari tipi di spiriti
E già…… ‘o Muorto che pparla (48 se nn sbaglio)……. e chi non conosce la smorfia napoletana ehehehe 😉
Inventato a Genova nel 1576, il Lotto si diffonde dal Piemonte al Veneto, dallo Stato Pontificio al Regno delle Due Sicilie, anche se viene osteggiato per secoli perché considerato peccaminoso dalla Chiesa.
Ma è tollerato ovunque, in quanto apporta entrate notevolissime e irrinunciabili per le casse dello Stato.
Il gioco, però, diventa popolarissimo specialmente a Napoli.
Per favorire le vincite, nella tradizione popolare partenopea, vengono invocate tre categorie di forze soprannaturali cui i napoletani ricorrono per avere “ispirazione” sui numeri da giocare: i santi; i morti e i folletti. Tra i folletti il noto Monaciello “lu munaciellu” e la Bella Mbriana ” (se volete ne parlo sul mio post sul piccolo popolo) e inpiù c’è la Pacchiana
A costoro si affiancano, in veste di propiziatori, personaggi leggendari: i monaci, gli eremiti, i femminielli e specialmente gli assistiti. Si dice ve ne siano 72 per milione di abitanti, gli assistiti sonopersone che comunicano con i morti.
Accanto alle regole divinatorie della più autorevole tradizione cabalistica, vengono proposte ulteriori tecniche numerologiche: dalla cabala dei sogni (che traduce in numeri ogni episodio onirico o, meglio, il simbolo che si cela dietro di esso) alla regola aurea, dalla cabala di Zoroastro a quella della Sibilla, dalla chiave alfabetica piramidale alla chiave d’oro.