Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Criptozoologia, miti e leggende › esistevano i giganti? › Rispondi a: esistevano i giganti?
da semplice curioso ho trovato la discussione e, interessato, mi sono iscritto per dire la mia. nel corso dell’evoluzione non sarebbe la prima volta che una specie non sopravvive per far posto ad un altra simile. in uno dei primi post su questo argomento ho letto che noi discenderemmo dall’homo erectus, ma a quanto mi risulta noi siamo sapiens-sapiens.
di specie simili alla nostra, già umani (intendo dopo la conquista del pollice opponibile), ve ne sono state diverse. neanderthal, cro-magnon, giava, e via dicendo…. eppure per quanto simili non discendiamo da loro. siamo una razza a parte che come geni e cromosomi è probabilmente più simile ad uno scimpanzè…. è solo il sapiens-sapiens che ha saputo sopravvivere ed evolversi, nonostante per un certo periodo abbia convissuto e (probabilmente) combattutto col neanderthal. per come la vedo io,quindi, questi “giganti” potrebbero essere tranquillamente vissuti a cavallo o in contemporanea a tutte le altre specie di cui però si hanno notizie ben più certe. non è detto che se anche fossero esistiti si debbano classificare come facenti parte della nostra scala evolutiva. darwin insegna che le forme di vita prendono diverse strade per ottenere lo stesso scopo a seconda dell’ habitat….. premetto che parlo come semplice curioso e posso anche dire delle fesserie, ma io non mi stupirei su quello che la natura è in grado di fare. esistono dati accertati su ritrovamenti fossili di animali uguali..ma diversi. esempio mi risulta che ci fossero tigri dai denti a sciabola che non fossero mammiferi tradizionali ma marsupiali. questo non vuol dire che uno sia l’evoluzione dell’altro, ma che in base alle esigenze di sopravvivenza si siano evolute specie diverse. questo è ciò che è stato provato per l’uomo…… quello che ha avvantaggiato la nostra specie sono state le dimensioni del cervello…. magari in qualche tempo remoto e in qualche zona del pianeta l’evoluzione ha richiesto dimensioni fisiche maggiori.che poi non sono più servite e hanno portato all’estinzione della specie.non dimentichiamo che siamo comunque una gocciolina nell’oceano del tempo, e chissà quante cose non sappiamo e altre che crediamo giuste sono in realtà sbagliate. il problema è evere l’apertura mentale di accettare ciò che ci propone l’evidenza, indifferentemente dal fatto che una cosa possa far traballare i pilastri su cui si basa la nostra società. tant’è che noi siamo ciò che siamo, indipendentemente da ciò che siamo stati. un saluto a tutti.