Chiudi

Rispondi a: Comunicazione con l’aldilà.

#25825
Anonimo
Inattivo

La maggior parte delle persone crede che le sedute spritiche siano appunto un “gioco”… Purtroppo non è per niente un qualcosa per passare il tempo o per provare nuove esperienze, tanto meno un gioco.

Fare certe cose è molto, ma molto pericoloso anche per persone esperte nel campo. “ammesso che ci siano esperti di sedute”

Praticamente è come aprire una porta, una sorta di dimensione parallela con il mondo degli spiriti, e non solo… Può entrarci chiunque, nella maggior parte dei casi sono entità “ostili”. Molte volte fanno credere di essere spiriti buoni, persone a noi state care o inventano nomi e storie del tutto falsi.

Un’altro punto molto importante è come chiudere la seduta correttamente, il più delle volte non viene chiusa bene, e lo spirito o entità resta o può seguire la persona che più reputa “debole”

La suggestione non esiste in questo caso, ho preso parte a molte sedute spiritiche, come esterno, non partecipando. Se sei sfortunato e richiami un qualcosa che ha voglia di divertirsi o cmq un qualcosa di demoniaco si può anche manifestare.

Giusto per fare un esempio, una volta un mio amico sfidò lo spirito in questione, chiedendogli di mostrarsi, non si fece ripetere nemmeno 2 volte, noi eravamo in cucina, la porta era aperta e si affacciava sul corridoio, tutte le luci erano spente, tranne quella in cui ci trovavamo noi, sentimmo come dei passi a piedi nudi, precisamente 2 passi, ci girammo tutti verso il corridoio, da dove provenivano i passi, e vedemmo un’ombra nera che era ferma nel corridoio.. le fidanzate dei miei amici cominciarono ad urlare, noi eravamo pietrificati, ma quell’ombra proseguì in un modo velocissimo verso le altre stanze…
Non vi nascondo che all’inizio pensavamo che qualche nostro amico si era allontanato per farci uno scherzo, o cmq cercavamo di dare una qualche spiegazione ad una manifestazione cosi evidente, fatto stà che prima di inoltrarci nella casa accendemmo tutte le luci e la prendemmo a scherzare per sdrammatizzare.

L’amico in questione ha avuto molti problemi, è come se con quella sua frase ha richiamato negatività su di lui.

Scusate se mi sono prolungato, ma vi ripeto, questo è solo uno dei tanti casi che ho potuto vedere con i miei occhi,molte volte ho fotografato anche, ma non riesco a tenere le foto sul pc, mi ripeto sempre…
” Nonostante ne abbia viste tante.. Non mi ci abituo mai”
e sapere che sul mio pc ci sono foto così inquietanti mi costringe a cancellare tutto.