Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › Altro › Lampioni che si spengono?! › Rispondi a: Lampioni che si spengono?!
RAGAZZI E SE SI TRATTASSE DI ELETTROMAGNETISMO? OGNI CORPO HA UNA CARICA ELETTRICA E UN CAMPO MAGNETICO MAGARI DA INFLUENZARE L’ON-OFF DI UNA LAMPADINA… PER ALCUNI PIU PER ALTRI MENO…QUINDI… BAH… TESLA AIUTACI TU OH GRANDE GENIO!!!!
PER CARLOTTA
Arriva hacky in soccorso…
Allora il 4,
Inanzitutto è il mio gg di nascita.
SONO i nomi di Dio Secondo Agrippa (occulta philosofia)
ECCO COSA HO TROVATO CARL:
Quattro deriva il suo significato da molte fonti. È il primo numero non primo, e il tetraedro, la più semplice figura solida, ha quattro facce. Da quest’ultima interpretazione viene quindi associato alla materia e alla Terra in particolare, così come la Terra è legata ai quattro punti cardinali (Nord, Sud, Ovest e Est). Un altro concetto legato a questo numero riguarda il tempo in quanto l’anno è diviso in quattro stagioni, i mesi hanno all’incirca quattro settimane e, secondo un punto di vista Cristiano, la vita di Gesù è raccontata tramite quattro Vangeli, ognuno dei quali è, a sua volta, legato ai quattro classici elementi alchemici di fuoco, aria, terra e acqua. Più in specifico il Vangelo di San Matteo è associato alla terra (in quanto insiste sull’incarnazione del Cristo nella sua forma terrena), il Vangelo di San Marco è associato all’acqua (poiché enfatizza l’importanza del battesimo), il Vangelo di San Giovanni è associato al fuoco (in quanto è quello più “spirituale”), mentre il Vangelo di San Luca è associato all’aria (in quanto è il più “lungo”). Nella religione ebraica il Quattro simboleggia il Tetragramma biblico, cioè le quattro lettere che compongono il nome di Dio e che sono tanto sacre da non poter essere pronunciate da nessuno. Nella numerologia cinese (così come in altre lingue orientali) la parola “quattro” è una omonima della parola “morte” e quindi il numero viene considerato sfortunato. Nella sua valenza positiva il Quattro rappresenta l’essere pratico (o “terra-terra”), mentre il fatto che sia il primo numero non primo lo lega a una personalità composita che trae idee da fonti diverse e spesso in conflitto per elaborare un fiero modo di pensare “fuori dal coro”.
INFINE,
LEGAME ASTRONOMICO CON MERCURIO: indica delle persone metodiche, pigre e lente, pratiche e costanti.
Molto controllati nelle emozioni e negli affetti, testardi e dogmatici.
Invecchiano precocemente. L’eccessiva praticità soffoca ogni minima emozione.
Alla prossima… :thumleft: :marameo: