Close

Rispondi a: Profezia Maya del 2012.

#25471
Anonimo
Inattivo
Gen wrote:
Dav la tempesta solare e l’allineamento dei pianeti sono provati scientificamente…

Effettivamente cio è provato, o quantomeno ragionevole (si veda per esempio la possibilità di errori nel calcolo del tempo riguardo l’allineamento). Però quello che intendevo io era un’altra cosa, cioè che noi attribuiamo eventi (sia con fondamento scientifico sia totalmente destituiti da questo), direttamente alla profezia maya. Intanto non è una profezia, ma la fine di un calendario, in secondo luogo ci sforziamo di trovare elementi riconducibili al “grande cambiamento” (unica espressione che i maya hanno effettivamente usato) e nel fare ciò compiamo a mio avviso delle forzature, perché i maya non hanno detto nulla direttamente.

Questo porta alla logica conclusione che QUALSIASI cosa succeda il 21/12/2012, o comunque nell’arco del 2012, possa essere ricollegata alla profezia. Ciò è errato per due motivi: 1)se i maya avessero indicato l’11 Settembre 2001 non gli avremmo forse dato ragione? Eppure il mondo continua, anche se c’è stato un significativo cambiamento non profetizzato da nessuno 2) se i maya non avessero predetto niente, dato che come dici la tempesta e l’allineamento sono provati scientificamente, non si sarebbero verificati lo stesso?

Una profezia, per essere valida deve essere un pò meno vaga (questo purtroppo vale per tutte le profezie, soggette alle più fantasiose interpretazioni), diverso sarebbe stato se i maya avessero FATTO una profezia (cosa che non hanno fatto, ribadisco) nella quale dicevano: “il 21/12/2012 si scatenerà una violenta tempesta solare” oppure “un pianeta entrerà in collisione con la terra”.

Invece hanno detto: il 21/12/2012 finisce il nostro calendario ed accadrà qualcosa di significativo. Ribadisco tra l’altro che così facendo si rischia seriamente di gettare nel caos le popolazioni con un allarmismo eccessivo, quando in verità i maya non hanno profetizzato nulla.