Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Profezie › Profezia Maya del 2012 › Rispondi a: Profezia Maya del 2012
Premetto che innanzitutto i maya non intendono necessariamente quella data come la fine del mondo ma (fonte: sacerdote maya intervistato nella già citata puntata di Voyager) la intendono semplicemente come la fine di un ciclo storico e di grande cambiamento (che quindi potrebbe anche essere in positivo. Inoltre i maya si sono dimostrati abilissim già in altri calcoli, come per esempio in quello del calendario, che differiva dal nostro solamente di pochi secondi 😯
Alla luce di ciò la profezia potrebbe essere anche ritenuta attendibile.
Ricordiamo, però, ad esempio quella gran bufala che è stata il codice “GENESIS”, secondo cui a quest’ora dovevamo essere tutti morti 😯 . Esso prevedeva infatti, tramite un’attenta chiave di lettura della bibbia, numerose profezie: le prime annunciate si avverarono come la morte di Rabin o il crollo delle Twin Towers, e tuttavia si può dire che per la prima non ci voleva certo un genio a profetizzarla.
Inoltre sono tutte profezie di difficile interpretazione, che generalmente sono analizzate e prendono significato solamente dopo che i fatti sono accaduti. In più il “metodo” è qualcosa di assolutamente ridicolo: praticamente consiste nel leggere la bibbia saltando alcune lettere, seguendo uno schema prestabilito (in lingua ebraica) ed incrociando le parole di senso compiuto così trovate in verticale, orizzontale e diagonale. Quest’operazione si potrebbe fare con qualsiasi libro e magari trovare nella stessa pagina parole come “io” “panino” “prosciutto” e “pranzo” seguendo questo schema. Il che non significa (con certezza) che mangerò un panino col prosciutto a pranzo .
Comunque lo schema prevedeva che: 2005: crisi economica mondiale (e fin qui ci si potrebbe anche stare…), terza guerra mondiale, olocausto atomico e per finire in bellezza: 2006: fine dei giorni. Fu “Enigma” di Andrea Vianello la prima ad occuparsene. La cosa preoccupante è che diedi anche un certo credito a tale bufala, e da allora in tema profezie sto molto attento.
Forse sto andando un po’ OT, comunque il concetto doveva essere più o meno questo: la profezia maya può avere elementi di verità (anche perché poco chiara, ma magari sono io che non ho approfondito abbastanza, quindi più o meno qualunque cosa succeda nel 2012 si potrebbe dire che i maya avevano ragione), ma in generale è un settore del paranormale in cui bisogna fare molta attenzione (a parte per lo straordinario profeta dormiente Edgar Cayce , magari se ne riparlerà in apposita sezione).