Vi ringrazio tutti per le risposte!
Casse:
Direi che la faccenda è spiegata (
Gemini: darò un’occhiata per verificare la presenza di uno di questi apparecchi;
Nyma: hai ragione, è davvero strano che le tue casse abbiano captato trasmissioni arabe, questa cosa mi incuriosisce;
Emiliano: No, non mi capita spesso, anzi per la verità è stata la prima e unica volta che è successo. Comunque non erano le interferenze tipiche del cellulare, sembravano come qualcuno incavolato che urlava delle frasi (ma non ho capito neppure una parola) insieme a delle “scariche” come di una stazione radio disturbata. Quindi è possibile che l’interferenza sia stata proprio con una stazione radio.
Acqua: Emiliano: il rubinetto è di quelli che si svitano e avvitano, cioè con due “manopoline”, una per l’acqua calda e una per l’acqua fredda, con la fontana al centro. L’acqua usciva copiosamente, non era uno “sgocciolamento”, e infatti quando poi ho deciso di chiudere il rubinetto, questo era “svitato”, cioè come quando è aperto, quasi completamente.
Gemini sono molto colpita dalla tua spiegazione che, per quanto supertecnica, è stata anche chiara

. E’ proprio il caso di dire che…
“la (tua) classe non è acqua” ahahaha... Magari puoi dare qualche delucidazione anche a
GigiTv, visto che a lui è capitato per ben due volte
GranDux
Non lo so, a me non risulta che il rubinetto sia difettoso, anzi si chiude perfettamente e non “sgocciola” neppure. Comunque cosa intendi con “vibrazioni ambientali che lo possono fare allentare?”. Per esempio? (voglio provare).
Gemini:
Per quanto riguarda l’ipotesi della mancanza temporanea di acqua che poi potrebbe essere tornata nel frattempo: sì, ci avevo pensato, però:
1) Non appena sono entrata in casa, ricordo bene di aver lavato le mani (nel lavandino del bagno) e l’acqua c’era; quindi sarebbe dovuta andar via nei pochi secondi in cui percorrevo i pochi metri di corridoio che separano il bagno dalla cucina… E in più io, entrando in casa (quindi prima di raggiungere il bagno), non l’avrei sentita la fontana aperta in cucina? L’appartamento è piccolo
2) La vedo difficile che mio padre, preciso e meticoloso com'è, uscirebbe lasciando il rubinetto aperto (e potendo logicamente prevedere che in sua assenza l'acqua potrebbe tornare). Ma comunque tutto può essere
3) Di solito, quando manca l’acqua, il suo ritorno non è sempre preceduto da rumori vari nelle tubature… tipo bolle, “risucchi” ecc?... Avete presente? Dopo di che l’acqua inizia ad uscire prima a fiotti intermittenti e solo dopo a scorrere normalmente. Invece non si è verificato niente di tutto questo e il getto che è cominciato a fuoriuscire dalla fontana era regolare e copioso, oltre che improvviso.
Comunque, anche se qualcosa ancora non mi torna, ripeto: non ci voglio vedere per forza il paranormale e tra l'altro non mi sono spaventata affatto. Ero curiosa, più che altro.
Grazie ancora e scusate la lungaggine del post, ho cercato di essere il più possibile concisa, ma vedo che non ci sono riuscita